sabato 17 ottobre 2009

I Venti precetti della Via del Karate

G. Funakoshi scrive" I venti precetti della via del karate" quando il Giappone e già in guerra con la Cina dal 1937 eccoli qui elencati:

1. Non bisogna dimenticare che il karate comincia con il saluto, e termina con il saluto.

2. Nel karate, non si prende 1'iniziativa dell'attacco.

3. Il karate è un complemento della giustizia.

4. Conosci dapprima te stesso, poi conosci gli altri.

5. Nell'arte, lo spirito importa più della tecnica.

6. L'importante è mantenere il proprio spirito aperto verso l'esterno.

7. La disgrazia proviene dalla pigrizia.

8. Non pensare che si pratichi karate solamente nel dojo.

9. L'allenamento nel karate si prosegue lungo tutta la vita.

10. Vedi tutti i fenomeni attraverso il karate e troverai la sottigliezza.

11. Il karate è come 1'acqua calda, si raffredda quando si smette di scaldarla.

12. Non pensare a vincere, ma pensa a non perdere.

13. Cambia secondo il tuo avversario.

14. L'essenziale in combattimento è giocare sul falso e sul vero.

15. Considera gli arti dell'avversario come altrettante spade.

16. Quando un uomo varca la porta di una casa, si può trovare di fronte a un milione di nemici.

17. Mettiti in guardia come un principiante, in seguito potrai stare in modo naturale.

18. Bisogna eseguire correttamente i kata, essi sono differenti dal combattimento.

19. Non dimenticare la variazione della forza, la scioltezza del corpo e il ritmo nelle tecniche.

20. Pensa ed elabora sempre.

NEWS

Riprendono le attività ed i corsi del centro sportivo
(consulta l'orario delle lezioni).

Sono state inoltre pubblicate importanti novità su:

Il Dojo

Le Regole del Dojo

TAIJI QUAN


Bushido Summer Campus 2010

Corso di TAIJI QUAN e Postura

ed una Lettera alle famiglie